Stiamo tutti vivendo un momento difficile e ricco di incognite, un’emergenza che ci costringe a un regime di vita condizionato da regole che definiscono una realtà nuova e oltretutto non prevedibile in quanto a tempi ed evoluzione, un modo di stare nel mondo e con gli altri che non è più lo stesso e che forse ci indirizzerà verso nuove forme di comportamento, anche rispetto all’ambiente sociale e naturale entro il quale organizzeremo la nostra esistenza futura.
Una condizione che ci spinge a modificare la nostra modalità di gestire il tempo e che ci impone ritmi e riti verso i quali l’adattamento non è affatto semplice, è necessario!
Sul piano emotivo inevitabilmente la pandemia che diventa reale tocca corde personali e collettive assai profonde, spesso e per vari motivi non del tutto espresse, in maniera visibile ed esplicita cogliamo i comportamenti correlati: in questo periodo la solidarietà e la vicinanza psicologica agli altri, il senso di partecipazione di molti specialisti e volontari, a livello individuale però anche fughe dalla realtà, paura, timore per le persone a noi vicine, ansia diffusa.… insomma sentimenti tra i più vari e giustificati.
La dimensione psicologica individuale connessa allo stato di emergenza in cui siamo immersi è quella che vorrei intercettare attraverso questo form, un modo per stare in contatto con e tra le persone, uno strumento per connettere tra loro stati d’animo, emozioni, pensieri e sentimenti, in fondo uno spazio di incontro per replicare la piazza reale che al momento ci è inibita.
Come state vivendo il Coronavirus?, potete raccontare in non più di 20 righe i vostri stati d’animo, le emozioni e i pensieri che vi attraversano, noi lo pubblicheremo, grazie!
Inviate i vostri testi inviati in forma anonima con le sole indicazioni di età e genere (F/M).
Copyright© 2017-2020 Fulvio Carbone - P.I. 03768210480
Ordine Psicologi Toscana n° 1170
Sito realizzato da Studio Morriconi